ricette adatte a chi vuol mangiar bene, ma con gusto e in leggerezza. Una ricca raccolta di ricette preparate con alimenti con un elevato valore nutrizionale, e cucinati in modo sano, senza frittura, senza grassi, per una cucina dietetica che elimina gli eccessi e le cattive abitudini senza privarci di nulla di più. Più volte abbiamo sentito la frase siamo ciò che mangiamo, quindi è importante mangiare bene per stare bene, prima di tutto con noi stessi. Sentirsi bene ci fa apprezzare meglio le bellezze che la vita ci regala. Cominciamo a farci del bene a tavola, mangiando in modo sano e corretto, inserendo frutta e verdura nella nostra dieta, carni leggere e tanti legumi in alternativa anche alla carne, un po’ come facevano i nostri nonni, che con una alimentazione di cibi poveri si tenevano in salute mangiando. E si la salute vien mangiando, con una dieta molto diversificata, che è in grado di far fronte a tutto il nostro fabbisogno, in termini di proteine, fibre, vitamine e tutte le sostanze nutritive di cui abbiamo bisogno per una vita in salute e più a lungo. Non basta mangiar meno per perdere peso, togliamoci l’abitudine di dover far le diete per dimagrire, ma teniamo una dieta costante, equilibrata, con un costante apporto calorico, e lasciamo che i fritti e i dolci siano una eccezione, ogni tanto si, ma di norma mangiamo cibi sani, inserendo nel menù diversi alimenti, dai carboidrati alle verdure, preferiamo le proteine vegetali a quelle animali, si evita così di ingrassare. Mangiamo il giusto a tutti i pasti principali della giornata, non saltiamo la colazione, e ricordiamoci di fare merenda, con un po’ di frutta è ideale. Mangiare ad intervalli regolari ci aiuta a non arrivare a pranzo o a cena con un appetito eccessivo, che ci fa mangiare più del dovuto, e ci fa preferire dei piatti ipercalorici rispetto a piatti più leggeri. Sono dei piccoli accorgimenti che ci fanno evitare i numerosi problemi di salute legati al sovrappeso, e a una dieta scorretta.